
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 18:24
Cittadinanza onoraria al filosofo buddista Ikeda

Il sindaco Dario Nardella e la presidente Caterina Biti hanno accolto il figlio del filosofo Hiromasa Ikeda. Tanti a Palazzo Vecchio per la cerimonia
FIRENZE — Dopo che il consiglio comunale di Firenze ha deliberato l’attribuzione della cittadinanza onoraria al filosofo e maestro buddista giapponese Daisaku Ikeda, si è svolta a Palazzo Vecchio la cerimonia pubblica per celebrare l’avvenimento.
Il diploma è stato consegnato ad Hiromasa Ikeda, figlio del Presidente della Soka Gakkai, durante una solenne cerimonia che si è svolta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.
“Firenze abbraccia tra i suoi cittadini Daisaku Ikeda – ha dichiarato il sindaco Nardella –. Siamo onorati di avere Ikeda tra i nostri cittadini onorari, è una delle personalità più significative nel panorama internazionale tra coloro che si sono impegnati per il dialogo interculturale e interreligioso e per una politica centrata sulla pace e la fratellanza dei popoli”.
Ikeda è stato testimone degli orrori della devastazione atomica e ha fatto della sua esperienza di vita una vera e propria missione rivolta all’obiettivo di debellare l’uso del nucleare dalla faccia della terra. Anche per questo è tra i candidati al Premio Nobel per la pace.
A ricordare la figura di Ikeda, il sociologo Antonio La Spina, uno dei massimi studiosi italiani del leader giapponese, che ha tracciato profilo e contemporaneità della sua filosofia.
Il premio Nobel per la Pace Betty Williams, che ha formalmente candidato Ikeda a Premio Nobel per la Pace 2017, ne ha descritto l’impegno per l’abolizione delle armi nucleari.
Numerosi i cittadini fiorentini e i fedeli buddisti che hanno seguito l’evento per il quale è stato allestito un mega schermo in Piazza della Signoria. Nella sola Firenze infatti il buddismo della Soka Gakkai è professato da oltre 4.000 persone. 13.000 sono i fedeli in tutta la Toscana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|