Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 19 giugno 2019 ore 07:55

Ciompi vintage tra fumetti e giocattoli

I visitatori possono acquistare fumetti, dischi usati e da collezione, oggettistica e abbigliamento vintage, ma anche giochi da tavolo e giocattoli



FIRENZE — L’associazione culturale Fumetti e Dintorni, in collaborazione del Comune di Firenze e la Confesercenti, torna sabato 22 e domenica 23 giugno, in piazza dei Ciompi per il mercatino Fumetti Dischi giochi giocattoli oggetti e abbigliamento vintage, l’appuntamento a cadenza mensile che, nei mesi scorsi, ha riscosso grande successo. Il pubblico potrà chiedere una valutazione su dischi e fumetti agli esperti del settore.

Sabato i banchi resteranno aperti dalle 9 alle 22, la domenica dalle 9 alle 20. Sarà presente domenica 23, alle 10, anche la disegnatrice vignettista Federica Nardi, Primo premio Art Contest per il canale tv Usa Ta Channel 2018 e premio Internazionale di Poesia ed Arte Contemporanea Apollo Dionisiaco Roma, menzione speciale al concorso 2017. La grande novità è rappresentata dalla presenza del giovane disegnatore in erba Simone Rizzi, grande talento nel disegno, al suo debutto in una piazza importante. 

Tra Tex, Diabolik e Zagor solo per citare alcuni personaggi amati dai collezionisti, ma anche nel reparto dischi dal rock, al metal, il funky, le sigle dei cartoni animati e della pubblicità, ma soprattutto i grandi gruppi dai Rolling Stone ai Beatles, i Bee Gees, la PFM, i Pink Floyd e singoli come Celentano, Bobby Solo, Mina, Milva, Battisti e molti altri. Saranno 23 le postazioni con gazebo nei quali oltre quelli già elencati troveranno spazio oggetti e abbigliamento vintage, piccolo antiquariato, cappelli e vecchi orologi. 

 L’associazione Fumetti e Dintorni ha una storia che risale al 2002, iniziata dal presidente Giovanni Del Rosso, quando insieme alla moglie Stefania Corti cominciarono a divulgare la cultura del fumetto per far riappassionare i giovani alle letture dei padri e talvolta anche dei nonni, cresciuti con Diabolik ed altri eroi della carta. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità