Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE22°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il drone caduto in Polonia in un video: il lampo nel buio e poi il boato
Il drone caduto in Polonia in un video: il lampo nel buio e poi il boato

Attualità domenica 07 febbraio 2016 ore 08:55

"Chiudere Sollicciano è segno di civiltà"

I radicali dell'associazione Andrea Tamburi hanno manifestato di fronte al carcere per denunciare le gravi carenze strutturali e chiederne la chiusura



FIRENZE — "Chiudere il carcere fiorentino non è una provocazione, ma una richiesta di civiltà per tutelare la dignità delle persone". Lo hanno detto a gran voce i manifestanti riunitisi davanti alla casa circondariale di Firenze. L'associazione Andrea Tamburi si batte oramai da anni per la situazione precaria del carcere di Sollicciano.

"Se un ospedale fosse ridotto così male da temere per la salute e l'incolumità dei malati e degli operatori cosa faremmo? Ne chiederemmo la chiusura immediata e il trasferimento di degenti e personale in una struttura adeguata". Queste le richieste dell'associazione fiorentina.

Secondo i radicali "Nel caso del carcere di Sollicciano non ci sono alternative ragionevoli alla chiusura. I detenuti e il corpo di polizia penitenziaria - spiegano i radicali - sono invece costretti a convivere con troppi, e troppo gravi, malanni dell'istituto". 

I radicali denunciano "Danni strutturali, infiltrazioni di umidità, ricorrenti infestazioni di topi e piccioni, gelo in inverno con il riscaldamento che si blocca per settimane e caldo torrido in estate senza possibilità di ventilazione o riparo, assenza di acqua calda sanitaria, cucine fortemente sottodimensionate, carenze igienico-sanitarie. Questa è la situazione all'interno della quale si svolge l'esecuzione di pena a Sollicciano. Una pena nella pena, che rallenta il già difficile percorso di riabilitazione e reinserimento sociale del detenuto e lede diritti fondamentali di detenuti e lavoratori, come quello costituzionale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Politica