Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE10°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 12:23

Chef migranti per la cena di Natale

Appuntamento alla mensa Le Torri per la cena di Natale che sarà cucinata il 15 dicembre da 17 ragazzi dei centri di accoglienza



FIRENZE — Hanno concluso il corso di aiuto cuoco e si cimenteranno nella preparazione della cena di auguri promossa dalla cooperativa Il Cenacolo in collaborazione con Formazione Co&So Network. Stiamo parlando dei 17 migranti, ospiti delle strutture di accoglienza gestite dalla cooperativa, che avranno così la possibilità di mettersi alla prova e dimostrare che cosa hanno imparato.

La cena è in programma il prossimo 15 dicembre alle 20 alla mensa “Le Torri” a Firenze ed è l'evento conclusivo di un corso cominciato a ottobre che comprendeva 130 ore di laboratorio e 160 ore di praticantato. I ragazzi, orginari da paesi africani come il Mali, la Somalia e il Sudan, cominceranno entro fine gennaio un tirocinio presso alcune aziende della ristorazione dell'area metropolitana fiorentina.

“Non si è trattato soltanto di un corso di 'aiuto cuoco' – spiega Massimo Giussani, che ha curato il progetto per il Cenacolo – ma di un laboratorio che ha unito teoria e pratica attraverso il quale i ragazzi hanno imparato i rudimenti della cucina e tutto quello che c'è da sapere quando si lavora all'interno di una brigata. Quindi dalla preparazione di piatti all'ordine e al riassetto del luogo di lavoro. Un ruolo fondamentale per i ristoranti di oggi"

“Il corso è una delle tante attività promosse dalla cooperativa – spiega Mauro Storti, direttore area immigrazione per Il Cenacolo – che permette da una parte di facilitare l'integrazione e l'apprendimento della lingua, prima grande difficoltà per chi arriva da lontano e dall'altra dare a questi ragazzi la possibilità di imparare un lavoro per poter facilitare un loro inserimento lavorativo.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le onorificenze sono conferite dal Presidente della Repubblica in occasione del Primo Maggio a chi si è distinto nell'attività lavorativa. I nomi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità