Imprese & Professioni lunedì 09 novembre 2015 ore 16:15
Capodanno 2016: Firenze tra le mete più prenotate

Firenze al 4 posto tra le mete più richieste dai turisti italiani e stranieri per la notte del 31 dicembre
FIRENZE — L'estate sembra finita da pochissimo ed ecco che l'inverno è alle porte. Pare ieri che eravamo distesi al sole oppure rilassati sotto l'ombrellone in qualche spiaggia del Mediterraneo ma sono passati diversi mesi e siamo già a Novembre. Adesso che ci siamo lasciati alle spalle le vacanze estive possiamo finalmente cominciare a chiederci dove passeremo i prossimi giorni di ferie. Se il Natale, come recita un antico proverbio, è una festa da trascorrere in famiglia, il Capodanno è al contrario un'occasione in più per abbandonare la routine quotidiana e andare alla scoperto di città mai visitate prima. Ogni anno moltissimi italiani decidono infatti di celebrare il nuovo anno in una città della penisola o in una delle tante meravigliose capitali europee. Ma quali sono le mete più gettonate di quest'anno?
Se
per il Capodanno 2015 il portale di viaggi Omio aveva
suggerito alcune città europee un poco diverse dalle solite
destinazioni (ad esempio Madera in Portogallo, Rügen in Germania o
Rotterdam nei Paesi Bassi), quest'anno il famoso sito di viaggi Zingarate propone
un ritorno alle metropoli mondiali come Toronto e Sidney.
Cosa
faranno gli italiani?
Secondo uno studio di Wimdu,
una delle più conosciute piattaforme europee per la ricerca di
appartamenti vacanze, Firenze è tra le mete più “prenotate” per
festeggiare l'arrivo del 2016. In questa speciale classifica è
Parigi a dominare, seguita da Roma (complice anche il Giubileo
straordinario) e Londra. Al quarto posto troviamo proprio Firenze,
che anche quest'anno
punta su un'offerta culturale ed eno-gastronomica capace di attirare
turisti da tutta Europa. L'apertura del nuovo Museo dell'Opera del
Duomo, che ospita i
capolavori di alcuni dei più grandi artisti rinascimentali tra cui
Ghiberti, Donatello, Luca della Robbia e Michelangelo, sarà
sicuramente un motivo in più per coloro che desiderano passare un
Capodanno all'insegna dell'arte nella città che è considerata la
culla del Rinascimento. Mentre gli appassionati di buon vino e buon
cibo potranno contare come sempre sui sapori forti della tradizione
culinaria ed enologica della
nostra regione:
una garanzia di gusto e qualità. Tanti saranno i turisti che invece
opteranno per il classico brindisi di mezzanotte in piazza. Per loro
ci saranno come di consueto numerosi concerti di musica leggera, rock
e jazz e il suggestivo spettacolo dei fuochi d'artificio da osservare
in riva all'Arno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI