Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 12:31

Tre mesi per rimuovere la frana a Poggio Secco

Stanziati 130mila euro per ricostruire il muro di sostegno e riasfaltare la strada franata evitando agli automobilisti il passaggio da Grassina



BAGNO A RIPOLI — I lavori inizieranno giovedì e dovranno essere finiti entro 90 giorni. In altre parole, entro l'estate gli automobilisti che ogni giorno transitano tra il Chianti e Firenze potranno tornare a scegliere se passare dal centro abitato di Grassina oppure se passare da fuori. 

Nello specifico, i lavori dovranno rimettere in sesto il muro di sostegno della strada e serviranno a riasfaltare la strada. 

“Il Comune - dice il sindaco Francesco Casini – ha previsto un impegno economico consistente per questo intervento che interessa una viabilità secondaria ma strategica. Via del Poggio Secco infatti è fondamentale per la gestione del traffico in arrivo e in uscita dal territorio del Chianti e in particolare di Impruneta poiché ha una funzione di 'bypass' nei confronti di Grassina. Contiamo di portare a termine i cantieri entro tre mesi, rendendo la strada di nuovo sicura e percorribile a partire dalla metà di giugno”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità