Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità venerdì 07 aprile 2017 ore 16:44

Il bus elettrico ruba il posto alla tramvia

Una busvia invece della linea tramviaria per collegare Bagno a Ripoli e il centro. Il progetto da 30 milioni potrebbe essere operativo in 18 mesi



BAGNO A RIPOLI — Il progetto originario per collegare Firenze Sud e Bagno a Ripoli fino a piazza della Libertà prevedeva la realizzazione della linea tramviaria per collegare. Ora, invece, sembra che alla tramvia stia per sostituirsi il bus elettrico.

Il progetto, anticipato dal sindaco di Firenze Dario Nardella, sarà discusso nella prossima seduta della giunta comunale di Firenze. 

"Ho parlato del progetto al sindaco di Bagno a Ripoli, è d'accordo per progettazione e realizzazione", ha spiegato Nardella. 

Il bus elettrico si alimenterebbe, è stato spiegato, o attraverso sistemi di ricarica alle fermate, o con un impianto sotterraneo; in ogni caso, sarebbe un''infrastruttura meno invasiva rispetto ad una tramvia.

Il valore del piano è al momento calcolato in circa 30 milioni di euro ma l'intenzione dell'amministrazione comunale sarebbe quella di ridurne il costo abbattendolo con contributi fino a 5 milioni. I tempi di completamento dell'infrastruttura, quantifica il sindaco, "sono tra i 18 e i 24 mesi". 

Per quanto riguarda la tempistica, si parla di un lasso di tempo tra i 18 e i 24 mesi per realizzare la busvia che non attraverserà il centro, ma lo costeggerà passando sull'Arno. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità