
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 11:13
A Firenze si comprano più case

I contratti di compravendita sono aumentati del 18 per cento nel secondo trimestre del 2016. In crescita, a ritmi più lenti, anche gli affitti
FIRENZE — I dati registrati da Nomisma permettono di fare anche proiezioni sul 2017. Nel nuovo anno si prevede un aumento dei contratti di compravendita e di locazione oltre a un incremento dei prezzi e di stabilità dei canoni.
Sul fronte degli acquisti, le abitazioni usate registrano una lieve crescita con un +0,1 per cento e una leggera flessione del -0,3 per cento dei prezzi. Stessa dinamica per gli immobili di nuova costruzione che presentano variazioni positive, con sconti e tempi di vendita in calo.
Sul fronte degli affitti, i canoni registrano una variazione positiva semestrale dello 0,3 per cento, con rendimento stabile al 4,9 per cento.
La domanda per l'acquisto è in crescita del 44,3 per cento del totale, rispetto al 41,8 del 2015. Il settore commerciale registra un'offerta in vendita stazionaria e una domanda in calo per compravendita e locazione.
Quasi ferma l'offerta dei capannoni industriali, con una leggera flessione della domanda.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI