Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Imprese & Professioni mercoledì 23 marzo 2016 ore 18:19

Facciata hotel Majestic, i risultati del contest

Tantissimi cittadini hanno espresso on line le loro preferenze sul ridisegno della facciata del prestigioso albergo di Firenze



FIRENZE — La facciata del Grand Hotel Majestic di Firenze è stata oggetto di 7 progetti diversi di ristrutturazione realizzati da architetti italiani di fama e prestigio internazionale. Per due mesi, i cittadini di Firenze hanno potuto scegliere, attraverso un sondaggio on line condiviso anche sui social network, il progetto migliore per la città e per i fiorentini.

Si è appena concluso il contest di idee sul ridisegno della facciata e la società Leggiero Real Estate desidera ringraziare gli studi di architettura che hanno partecipato: Studio 63, Genius Loci Architettura, Simone Micheli Architectural Hero, Claudio Nardi Architects, Pierattelli Architetture, DE8 Architetti, Bertoni e Associati, e anche coloro che, in seguito, hanno proposto la loro idea, come Giraldi Associati Architetti e l’artista Misha Markarian.

Tutti i layout proposti rispecchiano il grande lavoro di ricerca e di analisi svolto sul sito: la forte presenza della basilica di Santa Maria Novella, l’edificio moderno dalla stazione ferroviaria di Michelucci, la piazza dell’Unità, con l’obelisco dedicato ai caduti nelle Guerre di Indipendenza.

Il risultato di alcuni progetti è di completa rottura con il contesto, mentre altri hanno preferito armonizzare l’immobile, da molti criticato rispetto agli edifici circostanti, riproponendo forme e colori più classici.

Sicuramente, l’idea più acclamata è stata quella di rendere interattiva la facciata, inserendo un videowall che possa trasmettere informazioni, come news, meteo, eventi culturali o sportivi, con ambientazioni diverse a seconda di quello che succede nella piazza antistante. Questa soluzione, oltre a dare un tocco tecnologico e contemporaneo all’ambiente, rispetta la facciata preesistente con intervenenti che mantengono la scansione delle aperture e rendono possibile il completo ripristino in caso di nuove richieste o necessità future.

Il ringraziamento più importante va ai fiorentini che hanno espresso le loro opinioni e hanno dibattuto a lungo sull’iniziativa, sicuramente un segnale di progresso, rispetto e amore verso la città di Firenze, della quale Salvatore Leggiero è un grande sostenitore. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto nelle prime ore della notte. Un uomo soccorso in codice rosso, mentre un altro ha accusato un malore dopo lo schianto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Imprese & Professioni

Attualità