Cronaca giovedì 22 febbraio 2018 ore 12:05
Settecento persone soccorse ogni giorno

Nel territorio della Asl Toscana Centro soccorse ogni giorno quasi 700 persone. Per oltre la metà, gli interventi hanno riguardato pazienti con elevata criticità
FIRENZE — Nel 2017 sono stati 149.323 gli interventi della centrale operativa del 118 Firenze e Prato e 71.973 quelli della centrale Pistoia e Empoli, rispettivamente per un totale di 171.773 e 89.304 missioni operate, i mezzi di soccorso, cioè, che sono stati messi in movimento sul territorio.
Dalle due Centrali operative di soccorso dell’Azienda, vengono decise e governate tutte le missioni relative alle quattro aree territoriali di competenza (circa 1.500.000 di abitanti).
A fronte di 251.433 chiamate ricevute nel 2017 dalla centrale di Firenze e Prato, ogni giorno sullo stesso territorio, in media, sono stati soccorsi 459 pazienti, mentre 689 sono state le chiamate giornaliere e ben 471 volte un mezzo dell’emergenza urgenza ha lasciato la base per un soccorso.
Per la centrale Firenze e Prato su 149.323 interventi (casi, cioè, che corrispondono almeno al soccorso di un paziente), le missioni con codice rosso per persone, cioè, in pericolo di vita sono state 25.067 (16,8%), quelle con codice giallo per persone, cioè, comunque in situazioni di elevata criticità, 75.355 (50,5%), quelle con codice verde, situazioni, cioè, di minore gravità, 42.649 (28,6%). Solo 6.252 (4,2%) delle missioni sono state attivate con codice bianco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI