Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 18:04
Un murales contro la discriminazione

Cinquanta ragazzi del liceo Agnoletti di Sesto e dell'associazione Trisomia 21 insieme per il progetto 'Murales contro il muro' allo stadio Ridolfi
FIRENZE — Un murales sulla biglietteria dello stadio di atletica ‘Luigi Ridolfi’ per tentare di abbattere il muro del pregiudizio e della discriminazione. Lo hanno realizzato i 50 ragazzi del liceo Agnoletti di Sesto Fiorentino e di Trisomia 21, l’associazione che da 38 anni si occupa di persone con sindrome di Down.
Sette mesi di lavoro per progettare e realizzare i murales. Un lungo periodo di lavoro durante il quale i giovani si sono conosciuti e hanno avuto modo di raccontarsi come, con la forza di volontà, si possono superare le barriere nello sport e nella vita.
“La realizzazione del murales è stata possibile grazie alla collaborazione dell’Accademia delle belle arti di Firenze e al sostegno del Comune di Firenze negli assessorati al Welfare e alle Politiche giovanili - ha detto la presidente di Trisomia 21 Falugiani - che, individuando uno spazio significativo, hanno rafforzato quello che vuole essere un messaggio culturale forte”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI