
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 25 settembre 2018 ore 13:33
Turisti più stanziali? Un pochino

Nel secondo trimestre del 2018 sono aumentati i turisti che dedicano più di due giorno alla visita di Firenze secondo il centro studi del Comune
FIRENZE — Meno turismo ‘mordi e fuggi’, più permanenza in città. È quanto emerge dalle tendenze dei flussi elaborati dal Centro studi turistici per il secondo trimestre 2018. Su un saldo positivo di arrivi e presenze, infatti, la permanenza media a Firenze passa da 2,6 del secondo trimestre 2017 a 2,7 notti.
Nel dettaglio, con oltre 1,1 milioni di arrivi e 2,9 milioni di presenze registrate, la crescita è stata rispettivamente dello 0,8 pe cento e del 3,5 per cento.
Il saldo positivo si è concretizzato in circa 9mila arrivi e 98mila presenze. In aumento anche la permanenza media, passando dalle 2,6 notti del secondo trimestre 2017 alle 2,7 notti del 2018.
Queste variazioni si allineano ai buoni risultati dei primi tre mesi dell’anno: se si considera tutto il semestre gennaio – giugno, la crescita è stata del 3,1 per cento per gli arrivi e del 6 percento per le presenze.
Sia gli italiani sia gli stranieri hanno contribuito al buon andamento del turismo in città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI