Cronaca giovedì 30 marzo 2023 ore 16:10
Sei toscani morti sul lavoro nel primo bimestre 2023

La Toscana è in fascia di rischio arancio per infortuni fatali, esclusi quelli per Covid e in itinere. La situazione in Italia e nelle province
VENEZIA — Sono 6 le morti sul lavoro non Covid e non itinere registrate in Toscana nei primi due mesi del 2023, con un'incidenza infortunistica che colloca la Toscana tra le regioni in fascia arancione di rischio: questa la valutazione formulata dall'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering di Mestre, in elaborazione di dati Inail.
Quanto a numeri assoluti, a guidare la classifica del maggior numero di vittime del lavoro è la Lombardia (14), ovvero la regione con la più alta popolazione lavorativa in Italia.
La Toscana con 6 vittime (nella rilevazione del mese precedente, ovvero a Gennaio 2023, i deceduti sul lavoro erano stati 2) si colloca al quinto posto insieme con la Puglia e dopo appunto la Lombardia, poi Piemonte (10), Veneto (9), Emilia-Romagna (7). In generale manifatturiero, sanità e trasporti risultano i settori più colpiti.
Ed ecco provincia per provincia la mappa delle morti bianche in Toscana tra Gennaio e Febbraio 2023 in ordine di incidenza:
- Siena: 1 infortunio mortale su 114.187 occupati, 14° posto tra le province italiane con incidenza del'8,8
- Firenze: 4 infortuni mortali su 459.309 occupati, 15° posto tra le province italiane con incidenza dell'8,7
- Lucca: 1 infortunio mortale su 165.136 occupati, 24° posto tra le province italiane con incidenza del 6,1
L’Osservatorio mestrino elabora mensilmente la zonizzazione del rischio di morte per i lavoratori italiani, descritto dividendo lo Stivale a colori. E se in zona rossa alla fine del primo bimestre si collocano Umbria, Marche, Piemonte, Puglia e per la prima volta il Veneto, in fascia arancio insieme alla Toscana per incidenza delle morti bianche fra Gennaio e Febbraio 2023 ci sono Sardegna, Emilia-Romagna, Liguria e Lombardia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI