Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:40 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 05 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite furiosa al Senato Usa sui vaccini: «Kennedy come puoi essere così ignorante? Sei un pericoloso ciarlatano»
Lite furiosa al Senato Usa sui vaccini: «Kennedy come puoi essere così ignorante? Sei un pericoloso ciarlatano»

Attualità giovedì 29 febbraio 2024 ore 17:45

Malattie rare, 385 nuove certificazioni al mese

laboratorio scientifico

In Toscana dal 2001 sono stati oltre 78mila i casi inseriti nel registro regionale, ma i medici ritengono il dato sottostimato



TOSCANA — “Dal 2001 sono oltre 78mila i casi inseriti nel registro toscano e ogni mese ne vengono in media certificati altri 385 e predisposti 1.175 piani terapeutici. Sono numeri importanti e, probabilmente, sottostimati": a dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, commentando i dati forniti dalla Regione Toscana.

La Toscana su questo terreno marcia un passo avanti a molte altre realtà: "Ha sviluppato un’importante esperienza - dice Dattolo - che ha portato alla creazione di un registro regionale delle malattie rare e al riconoscimento di specifici percorsi di cura gratuiti. La nostra regione ha sviluppato un ottimo modello organizzativo”.

Non solo: "In Toscana in fatto di ricerca e cura abbiamo eccellenze assolute come quella della professoressa Paola Romagnani al Meyer di Firenze, ma anche a Pisa e Siena siamo all’avanguardia”, sottolinea il medico. “Le malattie rare tuttavia diventano croniche e quindi andrebbero inserite in nuovi modelli di presa in carico delle malattie croniche", suggerisce. 

Essere genitori di un bambino con una malattia rara è molto complicato. C’è bisogno di supporti terapeutici ma anche psicologici e socio-sanitari importanti, che durino per tutta la vita. Le famiglie andrebbero maggiormente supportate perché quotidianamente scalano montagne”, conclude il medico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il celebre stilista, ideatore e fondatore della omonima casa di moda, si è spento a 91 anni. Funerali in forma privata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità