Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 30 dicembre 2022 ore 08:20

L'assalto dell'influenza svuota le farmacie

farmacia

Antipiretici, antinfimammatori e antitosse: l'elevata richiesta ha esaurito le scorte di alcuni farmaci. L'elenco Aifa degli introvabili



TOSCANA — Contro febbre e tosse, antinfiammatori ma anche alcune molecole di antibiotici: è soprattutto l'influenza coi contagi al galoppo ad avere esaurito le scorte di alcuni farmaci, anche fra i più comuni, e in farmacia scaffali e cassetti si svuotano progressivamente. 

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha aggiornato l'elenco dei farmaci carenti ed è lunga la colonna in cui la motivazione indicata è "elevata richiesta". Vi figurano tra gli altri varie formulazioni di paracetamolo, farmaci a base di amoxicillina, ma anche medicinali contenenti ibuprofene, gastroprotettori come il lansoprazolo o antitosse a base di carbocisteina come il Lisomucil Tosse Mucolitico o altri come parte dei preparati Vicks (Medinait e Flu Tripla Azione), mentre all'elevata richiesta si abbinano problemi produttivi per la Tachipirina in sciroppo e orosolubile.. 

Fra gli introvabili o quasi risultano tuttavia inclusi anche farmaci non legati all'influenza e affini, compresi antiepilettici come la lacosamide, alcuni vaccini contro l'influenza certo, ma anche ad esempio contro la rabbia umana o contro la meningite cerebrospinale A C. Figura nell'elenco uno dei più comuni preparati da banco contro bruciore di stomaco e digestione, il Gaviscon. 

Per i farmaci che non contemplano l'offerta di equivalenti è autorizzata l'importazione, ma certo i tempi non sono immediati. Per gli altri invece Aifa rinvia al proprio medico di medicina generale o allo specialista per individuare trattamenti alternativi. Laddove c'è carenza ma ancora qualche scorta esite si procede alla distribuzione contingentata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità