Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il discorso appassionato del pilota Delta: «Ho promesso a mia figlia un gelato, nulla mi impedirà di arrivare da lei»
Il discorso appassionato del pilota Delta: «Ho promesso a mia figlia un gelato, nulla mi impedirà di arrivare da lei»

Attualità martedì 09 agosto 2022 ore 18:40

Caldo killer, mortalità di Luglio in impennata

anziano accaldato

In Italia nella prima metà del mese scorso i decessi sono cresciuti del 21%, del 22% a Firenze che è una delle 33 città italiane monitorate



ROMA — Caldo killer, con la mortalità in impennata nella prima quindicina di Luglio del 21% in Italia e del 22% a Firenze, una delle 33 città monitorate nel Report mortalità e accessi in pronto soccorso estate 2022 curato dal ministero della Salute. Lo studio analizza i dati e mette in correlazione l'aumento record delle temperature e l'incremento del numero di decessi tra le attese e i numeri reali.

Il Report prende in esame per segmenti il periodo che va dal 16 Maggio al 15 Luglio 2022. E all'avanzare delle temperature, cresce anche l'incremento della mortalità. A Maggio superiore del 10%, a Giugno del 9%, nella prima metà di Luglio ecco il picco: +21% per un valore assoluto di 733 decessi oltre le attese.

In Toscana Firenze supera il valore nazionale con un incremento dei decessi del 22% (31 più del previsto), con dato percentuale uguale a quello di Bologna. Ma altrove il dato è stato più crudo: Latina +72%, Viterbo +52%, Cagliari +51%, Catanzaro +48% e così via, con la capitale Roma che registra un +28%. 

Tabella Ministero della salute

Tabella Report mortalità e accessi in pronto soccorso estate 2022 - Ministero della salute

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La guardia di finanza ha eseguito il provvedimento a carico di un imprenditore confiscando immobili per un valore di quasi 400mila euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Lavoro

Attualità