Attualità martedì 13 dicembre 2022 ore 15:00
Ri-generazione Toscana, la street art entra a scuola

Saranno realizzate nella scuola media Poliziano le prime opere di street art finanziate attraverso un bando del Consiglio regionale
FIRENZE — Entrano nel vivo i progetti del bando del Consiglio regionale Ri-Generazione Toscana e in particolare quello intitolato I colori della pace: nelle prossime settimane due opere di street saranno realizzate sulla facciata e sulla recinzione esterna della scuola media Poliziano.
L'intervento artistico si intitola I Colori della pace, è curato da Gianguido Grassi ed è stato illustrato ai vertici scolastici e ai rappresentanti di classe dell’istituto dal presidente del Consiglio Antonio Mazzeo con la presidente della commissione cultura Cristina Giachi e il consigliere regionale Mario Puppa. Lo realizzeranno due artisti toscani, Muz e Moneyless.
L’artista Muz collocherà delle sagome in ferro all’esterno della scuola, porte simboliche la cui forma è ispirata ad alcuni elementi architettonici della città. Moneyless realizzerà invece una composizione astratta, molto colorata, sulla parete che sovrasta l’ingresso dell’edificio scolastico; l'opera non ha un tema specifico per lasciare agli spettatori la libera interpreazione delle forme e dei colori.
Gli street artist cominceranno a lavorare nei prossimi giorni sotto gli occhi degli alunni che vedranno nascere le due opere sotto i loro occhi. "Il coinvolgimento dei ragazzi è molto importante, per loro la street art è un mito" ha spiegato la preside Silvia Mauri.
Il bando Rigenerazione Toscana del Consiglio regionale è quello che ha riscosso maggiore successo e ha distribuito 2 milioni di euro a 193 Comuni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI