Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Politica martedì 22 aprile 2014 ore 14:08

A Firenze la giunta provinciale lavora gratis

Il Presidente Andrea Barducci ha annunciato che lui e i suoi assessori lavoreranno gratis dal 22 giugno a dicembre. Poi l'ente sparirà del tutto



FIRENZE — Il disegno di legge messo in piedi dall'ex ministro Graziano Del Rio, approvato nelle scorse settimane in via definitiva, prevede un periodo di transizione tra il 22 giugno e fine dicembre, durante il quale i componenti delle Giunte provinciali potevano decidere se proseguire il proprio lavoro a titolo gratuito o se rassegnare le proprie dimissioni, aprendo la strada al commissariamento prefettizio. 
A Firenze, nel giorno in cui è stato approvato il bilancio consuntivo per il 2013, il Presidente Andrea Barducci ha deciso, insieme a tutti gli assessori, di proseguire nel suo lavoro senza compenso. "Torneremo ognuno al suo lavoro - ha detto Barducci, che prima di buttarsi in politica lavorava presso un'azienda di comunicazione - e riuniremo la giunta alla sera, compatibilmente con gli impegni lavorativi di ciascuno".

Ci avviamo verso un periodo molto complicato - ha aggiunto Barducci - perché ci troveremo ad affrontare una situazione del tutto inedita. Nella legge 56/14 vi sono delle incongruenze che dovremo cercare di risolvere con il buon senso, ma non sarà facile. Ad esempio, la legge Del Rio ci impone di non fare nuove spese e di limitarci alla conservazione del patrimonio. Attenzione! Dice patrimonio, non mantenimento dei servizi ai cittadini. Faccio un esempio: se nei prossimi sei mesi cede il tetto di una scuola, noi dobbiamo limitarci a chiudere la scuola per impedire danni ulteriori al patrimonio, ma non possiamo impegnare risorse per trovare soluzioni in breve tempo per eliminare i disagi. Non possiamo fare nuovi progetti per ospitare gli studenti, ce lo impedisce la legge”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio di Tommaso Tafi

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità