Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità domenica 28 novembre 2021 ore 10:40

Bloccate in Sudafrica dalla Omicron, un volo per riportarle a casa

Madre e figlia a Città del Capo per un lutto con lo stop agli arrivi in Italia sono rimaste bloccate. Un aereo militare le riporterà a casa



JOHANNESBURG — Torneranno in Italia con un volo militare Sara Cupiti e la madre Lia Losa, le due fiorentine rimaste bloccate in Sudafrica a causa dell'espansione della variante Omicron del Covid. 

Sara e la madre, che hanno 42 e 83 anni vivono in provincia di Firenze e sono arrivate a Città del Capo circa dieci giorni fa per la morte improvvisa del fratello e figlio Pierpaolo, 53 anni, che insegnava all'Università. Da quando sono stati chiusi i voli per l'Italia a causa della nuova variante del Covid, la Omicron, per le due donne è iniziato un incubo. 

Sorprese dalle restrizioni anti-covid sono rimaste prigioniere in Sudafrica senza sapere quando potessero rientrare hanno iniziato a lanciare appelli e ieri, fortunatamente, l'ambasciata italiana le ha contattate.

Le due donne rientreranno molto probabilmente in Italia con un volo militare lunedì notte che partirà da Città del Capo diretto a Roma, ma prima saranno sottoposte ad un tampone, in caso di negatività al virus potranno partire.

"Adesso faremo un test Covid - scrive Sara su Facebook - , a fine mattinata prendiamo un volo per Città del Capo e aspettiamo fino a domani sera, con la speranza che con stasera il Sud Africa non vada in lockdown. Non è ancora finita, ci sono varie incognite nel mezzo, ma intanto siamo in movimento. Vi aggiorno e incrociamo le dita".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca