Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:45 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il branco di orche «caccia» la barca a vela, la sperona e la fa affondare
Il branco di orche «caccia» la barca a vela, la sperona e la fa affondare

Lavoro martedì 18 agosto 2020 ore 12:09

Covid, Inps in corto circuito, l'ira degli artigiani

Confartigianato: "L'istituto non ha recepito le nuove misure burocratiche e fiscali del governo e le aziende vengono bollate come irregolari"



FIRENZE — Tremila aziende toscane rischiano di non poter riprendere a lavorare, soprattutto nel settore dell'edilizia, per una sorta di corto circuito burocratico-organizzativo degli uffici Inps di Firenze.

"Una situazione più che kafkiana: il personale dell'Inps è ancora in smart working e l'Istituto non ha recepito le misure di alleggerimento burocratico e fiscale previste dai decreti del Governo - scrive in una nota Confartigianato Firenze - Il risultato è che la documentazione presentata dalle aziende viene bollata come “irregolare”, le aziende non possono quindi lavorare e riuscire a parlare con qualcuno per risolvere il problema".

“Il problema principale è quello dei Durc, il documento unico di regolarità contributiva che le aziende devono farsi rilasciare dall'Inps per poter lavorare - spiega il segretario generale di Confartigianato Imprese Firenze, Jacopo Ferretti - Un decreto governativo ha previsto che venissero rimandati i versamenti Inps relativi ai contributi del mese di maggio: peccato che i sistemi dell'Inps non riconoscano questa novità e identifichino il Durc come irregolare. L'irregolarità potrebbe essere sanata velocemente ma dialogare con gli uffici dell'Inps che sono ancora in smart working è difficile. Questo provoca un aggravio di tempi e costi per le imprese assolutamente inaccettabile”.

“Per non parlare della cassa integrazione - continua Ferretti - la cui erogazione è ancora indietro: cinquemila aziende e ventimila lavoratori stanno ancora aspettando, qualcuno ha incassato le indennità di Maggio, nessuno quelle di Giugno e di luglio. Così la ripartenza resta soltanto una bella parola”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I ladri si sono fatti strada nel centro commerciale: una volta dentro, hanno fatto sparire gioielli e preziosi per decine di migliaia di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Spettacoli

Cronaca