Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Attualità sabato 23 aprile 2016 ore 15:37

Il villaggio globale di arti e mestieri

Inaugurata la mostra internazionale dell'artigianato a Firenze che quest'anno taglia il traguardo dell'ottantesima edizione



FIRENZE — E' un appuntamento storico nella primavera fiorentina e anche quest'anno torna fino al 1 maggio la mostra internazionale dell'artigianato di Firenze. 

“Un villaggio globale per scoprire segreti e mestieri delle storiche botteghe fiorentine. Un’occasione unica per riscoprire la bellezza di arti antiche e spesso perdute - l'ha definita il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, intervenuto all'inaugurazione della mostra - Un viaggio suggestivo dove si incontrano culture ed esperienze diverse, vecchia e nuova tradizione che si confrontano dando vita a pezzi unici destinati ad arricchire il nostro bagaglio culturale ed emozionale”. 

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l'assessore regionale alle attività produttive Stefano Ciuoffo, l'assessore comunale Giovanni Bettarini, il presidente di Firenze Fiera Luca Bagnoli e esponenti della Camera di commercio di Firenze.

L'evento ospita da sempre il meglio dell'artigianato made in Italy rappresentato dai più grandi maestri artigiani. Quest'anno sono 800 gli espositori nazionali e internazionali che mettono in mostra le loro creazioni nei 55mila metri quadri di spazio espositivo della Fortezza da Basso. Ospite d'onore tra i 50 Paesi esteri rappresentati il Brasile.  Dal 1979 la mostra è sotto la tutela della Regione Toscana. 

“Anche questa edizione – ha detto ancora Giani - deve continuare in quel percorso di costante dialogo tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione. Il patrimonio di conoscenze e saperi deve essere trasmesso alle nuove generazioni perché possano trovare, in questo suggestivo scenario di opportunità artistiche, percorsi di creazione innovativi e vivaci”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

EUGENIO GIANI SU MOSTRA DELL'ARTIGIANATO - dichiarazione
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un uomo di 45 anni. Avrebbe minacciato i dipendenti dell'ufficio postale con una pistola, poi risultata essere una scacciacani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca