Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:FIRENZE20°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La rivoluzione di TikTok sul tetto del mondo: «Giù le mani dai social in Nepal»
La rivoluzione di TikTok sul tetto del mondo: «Giù le mani dai social in Nepal»

Attualità venerdì 04 agosto 2023 ore 16:12

Stop al reddito di cittadinanza, protesta in Toscana

La manifestazione a Firenze
La manifestazione a Firenze

Manifestazione regionale davanti alla prefettura di Firenze già col pensiero a quella nazionale di Ottobre. Presentato il rapporto Ires sul caro vita



FIRENZE — Esplode anche in Toscana la protesta contro la fine dell'erogazione del reddito di cittadinanza, di cui hanno beneficiato solo nel 2023 per almeno una mensilità 32.643 nuclei familiari toscani per un equivalente di 63.425 persone che in media hanno percepito 527 euro.

Parola di Cgil Toscana, che oggi 4 Agosto ha dato vita alla manifestazione regionale che si è concentrata a Firenze, davanti alla prefettura, già guardando avanti a quella nazionale prevista per il 7 Ottobre a Roma. In strada con i manifestanti anche Irene Galletti, capogruppo M5s in Consiglio regionale e coordinatrice toscana dei pentastellati.

Cittadini e sindacato sono preoccupati, soprattutto alla luce dello studio Ires sul caro-vita presentato proprio nel corso del presidio. "In Toscana l’inflazione fa perdere potere d’acquisto a chi lavora, il carrello della spesa è più caro, crescono le rate di mutui e preoccupano gli indebitamenti", è la sostanza che spinge il presidente Ires Toscana Gianfranco Francese ad affermare: “Sotto attacco chi lavora e la povera gente”.

Dal canto suo il segretario generale della Cgil Toscana Rossano Rossi contesta il metodo, la comunicazione via sms, e il merito di una decisione, quella di superare il Rdc da parte del governo, definita "grave, tanto più in un momento in cui il caro vita mette in ginocchio il Paese, e spietata".

"Servono subito sostegni a chi è in difficoltà", invoca Rossi. "Cittadini e lavoratori hanno bisogno di risposte di giustizia sociale, a partire dai salari", aggiunge. E annuncia "Il 7 Ottobre saremo in piazza a Roma”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'impatto è avvenuto nel primo mattino, proprio nell'orario di traffico massiccio per l'afflusso dei pendolari. Ecco dove e le conseguenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca