Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»
«Vai a cucinare e poi a tromb...», la sottosegretaria Siracusano mostra gli insulti sessisti che riceve ogni giorno. «È uno schifo, denunciate»

Lavoro giovedì 13 novembre 2025 ore 09:20

Protesta in piazza per i precari dell'università

Il presidio a Firenze
Il presidio a Firenze
Foto di: Cgil Firenze / Facebook

I ricercatori e il personale a termine chiedono chiedono l'avvio di procedure di stabilizzazione che superi la prospettiva delle proroghe contrattuali



FIRENZE — Precari dell'università in piazza ieri a Firenze: ricercatori e personale a termine hanno protestato nell’ambito dello stato di agitazione permanente indetto dalle Assemblee Precarie Universitarie a livello nazionale per chiedere l'avvio di un piano di stabilizzazione che superi la prospettiva delle proroghe contrattuali.

"Ci siamo trovati/e davanti al Rettorato dell’Università di Firenze per esprimere la nostra dignitosissima rabbia nei confronti della situazione catastrofica dell’Ateneo fiorentino", spiega una nota in cui è sottolineata anche la presenza di rappresentanti di Flc Cgil.

"Le Università a livello nazionale si preparano a espellere circa 30mila ricercatrici precarie, tra assegniste e ricercatrici a tempo determinato (Rrda). La situazione in Unifi è allineata con questa tendenza, anzi: rispetto alla media nazionale ha un numero maggiore di personale precario (45% contro il 37% nazionale) e ha indetto un numero minore di ricercatrici in corso di stabilizzazione (Rtt)". 

"Questo - si legge ancora nel comunicato - dimostra come Unifi rappresenti un esempio avanzato della precarizzazione dell’università, in cui il lavoro di ricerca e di didattica pesa maggiormente sul personale precario, che tiene in piedi i progetti di ricerca e i corsi di laurea".

"Le soluzioni proposte da Unifi vanno verso un sistema di proroghe, in numero insufficiente per assorbire tutto il personale Rtda, e con contratti peggiorativi. Per assegnisti/e e altre figure precarie l’unica prospettiva è l’espulsione. Senza alcuna visione si vanno a racimolare spiccioli di qua e di là per tamponare la situazione senza incidere sulla causa del problema".

Dunque le richieste, con una piattaforma che pone in primo piano il "blocco dei licenziamenti e delle espulsioni", proseguendo con l'invocare un "piano straordinario di stabilizzazione con un reclutamento ciclico e il raddoppio del Ffo Salari e contratti dignitosi".

Ancora, i precari universitari rivendicano "percorsi stabili e libertà di ricerca in un’università accessibile a tutte" e la "fuoriuscita immediata dall’università degli enti che finanziano la guerra e il genocidio del popolo palestinese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La bambina era nata con onfalocele gigante e relativa fuoriuscita di organi dalla parete addominale. Il parto al Meyer, poi le cure salvavita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità