Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità lunedì 19 febbraio 2024 ore 17:32

La medicina piange luminare di ematologia

Riccardo Saccardi
Riccardo Saccardi

Scienziato di livello internazionale, tra le altre cose ha sperimentato il trapianto di cellule staminali nelle malattie autoimmuni. Ecco chi era



FIRENZE — Umanità, gentilezza, capacità e rigore scientifico, e poi una lunga malattia che lo ha vinto: è morto a Firenze l'ematologo Riccardo Saccardi, un luminare nella sua disciplina a cui si deve la sperimentazione del trapianto di cellule stanimali nelle malattie autoimmuni.

A dare notizia della sua scamparsa è l'azienda ospedaliero universitaria di Careggi dove Saccardi era stato assunto fin dal 1990. Dal 2016 era direttore delle terapie cellulari e medicina trasfusionale dell’Aou fiorentina, ha diretto la banca del cordone ombelicale ed è stato direttore medico del programma europeo di accreditamento dei centri trapianto di midollo osseo della Società Europea per il trapianto di cellule staminali del sangue (Ebmt).

"Scienziato di livello internazionale - ricorda una nota dell'Aou Careggi - ha sperimentato il trapianto di cellule staminali nelle malattie autoimmuni e in particolare in casi selezionati di sclerosi multipla, realizzando la maggior casistica europea di auto-trapianti di cellule staminali del sangue per la cura di questa malattia nei pazienti con forme resistenti ai farmaci. Dal 2020 ha implementato a Careggi il programma di terapia con cellule ingegnerizzate (CAR-T) per la cura di patologie neoplastiche ematologiche".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità