Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 08:14
Maltempo, nel Fiorentino ripartono alcuni treni

Ripristinati i danni, la linea tra Firenze e il Mugello torna parzialmente operativa. Il punto sulle altre tratte, danni in corrispondenza di Signa
FIRENZE — Dopo un fine settimana di sopralluoghi e lavori per il ripristino delle linee ferroviarie danneggiate dal maltempo che ha colpito la Toscana, stamani è tornato operativo il collegamento tra Firenze e Borgo San Lorenzo via Vaglia nel tratto fra il capoluogo toscano e San Piero a Sieve. I primi treni sono partiti da Firenze alle 5,10 e da San Piero a Sieve alle 6,18.
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno completato le attività ieri sera, e i convogli senza viaggiatori a bordo – le cosiddette corse prova - hanno percorso la linea nella tarda serata di ieri con esito positivo. Il servizio commerciale del Regionale di Trenitalia è pertanto ripreso a partire da questa mattina.
"In attesa della riapertura completa della linea, fra San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo è attivo un sevizio di autobus", spiega Rfi.
Resta ancora sospeso il traffico fra Borgo San Lorenzo e Marradi/Faenza dove i danni all’infrastruttura e agli impianti tecnologici, provocati da frane e smottamenti sono più ingenti. Ancora in corso i sopralluoghi – alcune zone sono rimaste a lungo irraggiungibili – per la successiva progettazione e pianificazione delie attività di ripristino.
Resta confermata almeno fino al 24 Marzo l’interruzione, per i danni da maltempo, del tratto di linea che interessa la stazione di Signa, con cancellazione di tutte le corse fra Firenze Castello ed Empoli.
Alcuni dei treni che percorrono la linea Direttissima con fermata a Lastra a Signa, fermeranno anche nelle stazioni di Montelupo, San Donnino e Le Piagge.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI