Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE10°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità sabato 02 giugno 2018 ore 14:50

​Lo scheletro di un uomo crocifisso 2mila anni fa

Gli esperti delle Università di Firenze e Ferrara hanno scoperto come è morto l'uomo il cui scheletro fu rinvenuto nel 2006. Secondo caso al mondo



ROVIGO — Un ritrovamento casuale, come spesso accade: lo scheletro dell'uomo studiato dal team di esperti delle Università di Firenze e Ferrara fu scoperto durante lo scavo di un cantiere del metanodotto tra 2016 e 2017 in località La Larda di Gavello, non lontano da Rovigo. 

Ora le ricerche hanno permesso di stabilire come quell'uomo vissuto duemila anni fa morì: tutto lascia pensare che sia stato crocifisso come Gesù.

Si trattava probabilmente di uno schiavo. La crocifissione, infatti, era un tipo di esecuzione generalmente riservata agli schiavi. Aveva un'età intorno ai trent'anni ed era di corporatura gracile. I segni ritrovati sullo scheletro sono stati determinanti nella scoperta i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Archaeological and Anthropological Sciences. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno