
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 23 gennaio 2024 ore 16:41
Tutti pazzi per la stanza segreta di Michelangelo

Tre mesi di visite andati sold out in tre giorni. Apertura prorogata fino a Luglio per la stanza che custodisce disegni attribuiti al Buonarroti
FIRENZE — A due mesi dalla sua apertura, la stanza segreta di Michelangelo continua ad incantare i visitatori. Scoperto nel 1975, il piccolo ambiente sottostante la Sagrestia Nuova a Firenze, contiene una serie di disegni attribuiti al Buonarroti.
A metà Novembre, per la prima volta, la stanza è stata resa accessibile al pubblico in maniera regolamentata.
Nei giorni scorsi, in seguito all’esito positivo del monitoraggio ambientale, il direttore Generale Musei Massimo Osanna, che ha assunto la direzione ad interim dei Musei del Bargello, aveva annunciato altri tre mesi di apertura, da Aprile a Giugno, andati sold out nel giro di tre giorni.
Da qui la decisione, in accordo con i funzionari dei Musei del Bargello, di prolungare ulteriormente l'apertura per un altro mese, fino al 31 Luglio con le stesse modalità che prevedono l'accesso di gruppi contingentati di massimo 4 persone alla volta.
Le prenotazioni per il mese di Luglio saranno attive a partire da giovedì 25 Gennaio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI