Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità martedì 23 gennaio 2024 ore 16:41

Tutti pazzi per la stanza segreta di Michelangelo

Tre mesi di visite andati sold out in tre giorni. Apertura prorogata fino a Luglio per la stanza che custodisce disegni attribuiti al Buonarroti



FIRENZE — A due mesi dalla sua apertura, la stanza segreta di Michelangelo continua ad incantare i visitatori. Scoperto nel 1975, il piccolo ambiente sottostante la Sagrestia Nuova a Firenze, contiene una serie di disegni attribuiti al Buonarroti.

A metà Novembre, per la prima volta, la stanza è stata resa accessibile al pubblico in maniera regolamentata.

Nei giorni scorsi, in seguito all’esito positivo del monitoraggio ambientale, il direttore Generale Musei Massimo Osanna, che ha assunto la direzione ad interim dei Musei del Bargello, aveva annunciato altri tre mesi di apertura, da Aprile a Giugno, andati sold out nel giro di tre giorni. 

Da qui la decisione, in accordo con i funzionari dei Musei del Bargello, di prolungare ulteriormente l'apertura per un altro mese, fino al 31 Luglio con le stesse modalità che prevedono l'accesso di gruppi contingentati di massimo 4 persone alla volta.

Le prenotazioni per il mese di Luglio saranno attive a partire da giovedì 25 Gennaio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità