Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:19 METEO:FIRENZE23°36°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Infortunio sul set per Gabriel Garko, le immagini dall'ospedale sulla sedia a rotelle: «Tornerò più forte di prima»
Infortunio sul set per Gabriel Garko, le immagini dall'ospedale sulla sedia a rotelle: «Tornerò più forte di prima»

Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 10:12

Renzi lancia la corsa al referendum

Servizio di Elisabetta Matini

Il presidente del Consiglio al teatro Niccolini per il via alla campagna referendaria sulla riforma costituzionale per l'abolizione del Senato



FIRENZE — Platea e palchi pieni nel teatro recentemente restaurato in centro a Firenze. "Il lavoro di questi due anni ha prodotto un cambiamento radicale ma la sfida più grande inizia adesso". Queste le parole del premier Matteo Renzi al Teatro Niccolini di Firenze per lanciare l'apertura dei comitati per il sì al referendum costituzionale del prossimo autunno. 

Il referendum, ha detto Renzi, è "un grandissimo bivio tra l'Italia che dice sì e l'Italia che sa solo dire no. Faremo una campagna porta a porta, casa per casa, io ho bisogno di voi, ho bisogno di diecimila comitati". "Il punto chiave - ha aggiunto il premier - è che dopo che per trenta anni si è discusso delle riforme e nessuno faceva nulla, dopo sei letture, noi scegliamo di andare a vedere da che parte stanno gli italiani".

Parole anche sulla riforma del lavoro e sui suoi effetti: "Giusto preoccuparsi delle aziende in crisi, Sulcis, Guess: grazie a Job act 398mila persone in più che lavorano. Non basta". Renzi ha poi aggiunto: "Ieri quasi 400mila persone hanno potuto festeggiare la giornata del lavoro". "Se partono gli investimenti l'Italia riparte. Cose che si sanno, ma le ridico per dire che tutto quello fatto è enorme, ma non basta: la vera sfida inizia adesso", ha detto Renzi, aggiungendo poi che "ora ci criticano quelli che due anni fa hanno firmato il fiscal compact".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'impatto, il giovane fiorentino è stato proiettato fuori dal veicolo. Per lui non c'è stato nulla da fare: vano ogni tentativo di rianimarlo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità