Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:35 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 23 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump contro Putin?
Trump contro Putin?

Cronaca sabato 27 maggio 2023 ore 10:25

Georgofili, quando le sirene dei vigili del fuoco urlarono nella notte

I vigili del fuoco nella notte della strage dei Georgofili a Firenze
I vigili del fuoco nella notte della strage dei Georgofili a Firenze

Il boato, le fiamme, le macerie: erano le 1,04 del 27 Maggio 1993 quando l'esplosione mafiosa colpì la Toscana. Le immagini dei vigili del fuoco



FIRENZE — Il boato, le fiamme, le macerie: erano le 1,04 del 27 Maggio 1993 quando lo stragismo mafioso colpiva la Toscana a Firenze. Le sirene dei vigili del fuoco fendevano la notte, e oggi proprio dai vigili del fuoco arriva il ricordo.

"In via dei Georgofili vi fu una terribile esplosione che distrusse la Torre dei Pulci, sede dell'Accademia dei Georgofili, e che provocò la morte di cinque persone, tra cui una bambina di nove anni e un’altra di neanche due mesi, decine di feriti e innumerevoli danni al patrimonio artistico", rammentano i vigili del fuoco. 

"In quella notte e in quei giorni numerose squadre di vigili del fuoco ebbero un ruolo di primo piano sia nell’immediatezza dei soccorsi alle persone coinvolte dall’esplosione, sia successivamente nell’opera di ripristino della sicurezza", è il loro ricordo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Il boato, le fiamme, le sirene dei vigili del fuoco: la strage dei Georgofili a Firenze, era il 1993
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno