Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:40 METEO:FIRENZE19°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)
Dobbiamo imparare a litigare (in tv e non solo)

Cronaca martedì 28 gennaio 2025 ore 18:50

Giro di false fatture, raffica di sequestri e misure cautelari

L'inchiesta della Dda partita dalla Toscana è arrivata a percorrere l'Italia da nord a sud. Condotte sospettate di contiguità alla camorra



FIRENZE — Sequestro beni per circa 30 milioni di euro e 17 misure cautelari fra cui 6 custodie cautelari in carcere: è il bilancio dell'inchiesta della direzione distrettuale antimafia (Dda) di Firenze che ha portato gli investigatori dalla Toscana fino in Campania ed Emilia-Romagna, ma anche in Veneto, Lazio e Calabria.

Le ipotesi di reato vanno dalle fatture emesse e usate per operazioni inesistenti, riciclaggio, indebite compensazioni fino all'associazione per delinquere.

L'operazione ha coinvolto imprenditori e un professionista, ritenuti al centro di un'organizzazione con elementi di contiguità con la camorra: interessi in Toscana, basi operative in Campania ed Emilia-Romagna.

Così stamani ha guardia di finanza ha dato esecuzione all'ordinanza con cui il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Firenze ha disposto le 17 misure cautelari: 6 con custodia in carcere, una ai domiciliari e 10 interdittive. Poi i sequestri, che hanno riguardato beni mobili e immobili e disponibilità finanziarie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Terminata la mostra nel Giardino Corsini con la premiazione di due giovani artigiani capaci di “dare una seconda vita alla materia organica”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Cronaca

Cronaca