Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Attualità martedì 29 agosto 2023 ore 17:20
Farmaceutico Militare nel Comitato malattie rare
Lo stabilimento toscano è un riferimento per la produzione di farmaci orfani. Adesso un decreto ministeriale lo inserisce nell'organismo nazionale
FIRENZE — Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze entra nel Comitato Nazionale per le malattie rare (CoNaMr): il passo, stabilito da un decreto, di fatto conferma la centralità dello stabilimento toscano nella produzione di farmaci orfani per chi è affetto da patologie rare.
L'inserimento nell'organismo nazionale avviene in virtù del decreto ministeriale del sottosegretario di Stato alla salute onorevole Marcello Gemmato, operativo dal 17 Agosto.
Il CoNaMr è stato istituito ai sensi della legge 175/2021 (Testo Unico Malattie Rare) per coordinare le politiche riguardanti la gestione delle malattie rare a livello regionale e nazionale. Il Comitato, inoltre, supporta tutte le iniziative volte ad informare e a sensibilizzare le persone sul tema delle patologie rare, promuovendo le attività di implementazione della normativa.
Col coordinamento del capo della segreteria del sottosegretario di Stato, il CoNaMr prevede la partecipazione di 30 membri, tra cui un rappresentante dell’Istituto fiorentino, che saranno responsabili della gestione di questa importante area sanitaria.
Il Chimico Farmaceutico, già impegnato nel tutelare e nel supportare le persone affette da patologie rare, svolge un importante ruolo sociale assicurando la produzione dei cosiddetti farmaci orfani, altrimenti non disponibili sul mercato.
Grazie al consolidamento della collaborazione con il Ministero della Salute e dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) prosegue dunque l’impegno di questo strategico settore farmaceutico dell’Agenzia Industrie Difesa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI