Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 22 aprile 2020 ore 15:40

L'Università testa le mascherine "Made in Tuscany"

Superato il doppio test svolto dall'Ateneo fiorentino per certificare la sicurezza dei dispositivi in tessuto non tessuto prodotte in Toscana



FIRENZE — L'Università di Firenze ha certificato che le mascherine "Toscana 1" realizzate, appunto, in Toscana, sono in grado di bloccare dal 97 al 100 per cento di particelle e sono compatibili con i requisiti di sicurezza delle mascherine chirurgiche richiesti dagli standard europei. 

Le mascherine sono realizzate dalle aziende toscane che hanno risposto all'appello della Regione e sono realizzate con un triplo strato di tessuto non tessuto. 

Due i test a cui sono stati sottoposti dal dipartimento di chimica dell'Università di Firenze. 

Uno è il test di efficienza di filtrazione che misura la percentuale di particelle trattenute dal tessuto della mascherina. Più elevata è tale percentuale, maggiore sarà l’efficienza della filtrazione (misurata in entrambi i versi) e maggiore sarà la protezione sia per chi la indossa che per chi sta nelle vicinanze.

L'altro test è quello della contropressione del tessuto, cioè la resistenza al passaggio dell’aria. Se questa risulta essere troppo elevata, l’aria fa fatica a passare attraverso il tessuto e chi indossa la mascherina ha una sensazione di soffocamento. Se la mascherina non fa tenuta al volto, con l’atto respiratorio l’aria seguirà percorsi alternativi senza passare attraverso il tessuto e non risulterà filtrata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità