Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 10:40
Carrozzina coi sensori e visore, all'unità spinale si gioca a tennis

Il progetto coniuga tecnologia avanzata e riabilitazione di persone con disabilità. A Careggi un campo virtuale per migliorare le performance
FIRENZE — Sensori applicati alla sedia a rotelle, visore e campo virtuale: così all'unità spinale dell'ospedale fiorentino di Careggi i pazienti con disabilità dell'unità spinale giocano a tennis, entro un progetto del tutto innovativo che punta a migliorare le performance in particolare rispetto all'imprevedibilità.
L'iniziativa si chiama Tennis Vr "Ali (Allena l'Imprevedibilità) e coniuga tecnologia avanzata e fisioterapia per la riabilitazione delle persone con disabilità. Non solo, però, perché Ali può avere impiego anche nel miglioramento delle performance per sportivi professionisti e dilettanti.
Il progetto, supportato dalla Fondazione Fiorenzo Fratini onlus, è stato presentato ieri nella palestra dell’unità spinale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi. E' realizzato grazie a un software dedicato. Grazie a visori Vr, carrozzine sportive e sensori avanzati, i pazienti possono allenarsi in un campo da tennis virtuale migliorando mobilità, coordinazione e capacità di adattamento in situazioni imprevedibili.
Ogni movimento è monitorato in tempo reale dal personale sanitario, che personalizza gli esercizi in base alle esigenze del paziente.
La struttura di Careggi è fra le tre unità spinali italiane a cui la Fondazione Fratini ha fatto dono di carrozzine sportive equipaggiate con visori Vr, iPad e software per l'allenamento virtuale. La prima consegna avverrà entro Aprile, tramite la Fondazione Careggi Ets, all'unità spinale di Firenze dove il direttore, dottor Giulio Del Popolo, avvierà un protocollo di ricerca per valutare l’efficacia di questa tecnologia.
Ieri, intanto, all'evento hanno preso parte Cristina Manetti (capo di Gabinetto della Regione Toscana), Sara Funaro (sindaca del Comune di Firenze), Nicola Paulesu (assessore al Welfare) e Giovanna Cammi Fratini (presidente della Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus). Per l’Aouc sono intervenuti la direttrice generale Daniela Matarrese e lo stesso Del Popolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI