Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Musk fa politica e Tesla crolla
Musk fa politica e Tesla crolla

Attualità lunedì 14 aprile 2025 ore 08:55

Nuovo modulo idraulico per la colonna mobile di protezione civile

L'assessora Monni con i volontari e i nuovi mezzi del modulo idraulico
L'assessora Monni con i volontari e i nuovi mezzi del modulo idraulico

La flotta di chi opera sul fronte delle emergenze si arricchisce di mezzi specialistici all'avanguardia. Investimento complessivo: 450mila euro



CALENZANO — Emergenze sempre più frequenti e complesse, mezzi d'intervento sempre più specialistici e d'avanguardia: grazie a un investimento complessivo da 450mila euro, la colonna mobile di protezione civile regionale toscana si arricchisce di un nuovo modulo idraulico specialistico. "Mezzi moderni, versatili e pronti a intervenire", ha sottolineato l'assessora regionale ad ambiente e protezione civile Monia Monni presentando a Calenzano il potenziamento.

Il finanziamento complessivo di circa 450mila euro che ha reso possibile l'acquisizione si compone di 400mila euro stanziati dal Dipartimento nazionale di protezione civile e di circa 50mila euro da fondi regionali.

I nuovi mezzi, già operativi, sono destinati a intervenire in contesti ad alto rischio, come alluvioni o eventi meteo estremi, ma sono anche in grado di supportare numerose altre attività come la rimozione di alberi pericolanti, il recupero di materiali in aree colpite da calamità e più in generale la messa in sicurezza del territorio.

“Sono mezzi polifunzionali, agili, dotati di accessori avanzati – prosegue Monni – e soprattutto sono affidati a mani esperte, quelle delle associazioni che operano da anni in convenzione con la Regione per il modulo idraulico: Croce Rossa, Anpas, Misericordie, Vab Toscana, Racchetta, Cisom e Arci. A tutte loro va la mia profonda gratitudine.”

I nuovi mezzi sono già stati inseriti nella colonna mobile regionale e pronti ad agire anche fuori Toscana, se necessario.

“Questo investimento – continua l’assessora – è una scelta concreta per rafforzare la sicurezza delle nostre comunità. Ma è anche un modo per valorizzare chi ogni giorno mette tempo, energie e cuore al servizio degli altri. Il volontariato è l’anima della nostra protezione civile". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca