Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 18:40

Bollette, l'acqua toscana più salata di tutte

acqua

Con 748 euro medi a famiglia, le tariffe in Toscana sono le più elevate d'Italia. Aumenti del 2,3% in un anno. Tutti i numeri del 'caro-rubinetto'



TOSCANA — Si attesta a 748 euro la spesa media sostenuta dalle famiglie in Toscana nel 2024 per la bolletta idrica, in aumento del 2,3% rispetto al 2023 e la più cara d'Italia dove la media è di 500 euro a famiglia. Al polo opposto, la regione in cui si spende meno è il Molise (234 euro).

La fotografia emerge dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Il Rapporto ha preso in esame le tariffe per il servizio idrico integrato applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2024. I dati sono modulati su una famiglia tipo composta da 3 persone per un consumo annuo di 182 metri cubi.

Ma non ovunque il caro-rubinetto pesa allo stesso modo sui bilanci domestici: in Toscana si pagano 821 euro a Siena e Grosseto e 556 euro a Lucca. Il divario è sensibile. Ecco i dati in dettaglio.

Il caro tariffe in Toscana

Il caro tariffe in Toscana (Fonte: Cittadinanzattiva)

Ma sulla definizione delle tariffe pesa la dispersione idrica, che in Toscana supera il 36% medio, entro una forbice fra il dato rilevato a Massa (65,3%) e quello di Arezzo (16,6%).

La dispersione idrica in Toscana

La dispersione idrica in Toscana (Fonte: Cittadinanzattiva)

"Per chi ha accesso al bonus sociale idrico, appartenente ad un nucleo familiare di tre persone e soglia Isee fino a 9.530 euro, il risparmio annuo si attesta sui 110 euro", specificano gli esperti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità