Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:46 METEO:FIRENZE22°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025

— il Blog di

Una storiella europea

di - venerdì 20 dicembre 2019 ore 18:00

Vi racconto una storiella.

C'era una volta una famiglia numerosa con una mamma rigida a dettar le regole.
Da tempo una delle sue figlie più autonome scalpitava per una maggiore indipendenza, nonostante fosse trattata al meglio.
Dopo qualche anno ad un certo punto la figlia bramosa di indipendenza decise di andar via di casa.
La mamma la lasciò andare rimanendo rigida e soprattutto austera, senza far nulla.

Cari lettori, vi pare un comportamento normale lasciar andar via una figlia così con una tal freddezza? A me no sinceramente.
Al contempo la figlia indipendente si rende conto dei rischi dello star lontano da casa? Fuori casa i pericoli incombono e si può rimaner soli.

Se consideriamo la UE la mamma rigida ed austera e la Gran Bretagna la figlia indipendente abbiamo la Brexit.

La domanda che mi pongo è come può la UE non far nulla per trattenere la Gran Bretagna. Siamo alla follia.

La Gran Bretagna andando fuori rischia di trasformarsi in piccola Bretagna come già scritto https://statiunitieuropa.blogspot.com/2019/09/2019-gran-bretagna-o-piccola-bretagna.html .
Ed i conservatori inglesi non citino Churchill... Please. Churchill la pensava diversamente come dimostra il suo intervento di Zurigo https://statiunitieuropa.blogspot.com/2018/05/discorso-tenuto-da-winston-churchill.html .

I conservatori han tradito lo spirito di Churchill che era per gli Stati Uniti d'Europa.

Al contempo la UE calcoli il rischio di implodere se la Gran Bretagna starà meglio fuori casa che dentro.

L'unica soluzione possibile per salvare la famiglia europea è cambiare modello andando verso il federalismo dei padri fondatori. Questa era la risposta che la mamma UE doveva dare alla figlia GB e che la figlia GB doveva dare alla mamma UE.


L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità