Attualità venerdì 08 aprile 2016 ore 15:21
Lutto nel mondo accademico

Carlo Pazzagli, insigne studioso delle trasformazioni del mondo contadino, è morto a Firenze dopo una lunga malattia all'età di 74 anni
FIRENZE — L'annuncio in una nota stampa arriva dal Rettore dell'Unisi Angelo Riccaboni.
Pazzagli è stato professore di storia della Toscana e di storia economica presso la Facoltà di Lettere e filosofia dal 1975 al 2012 nell'ateneo senese.
Nato a Firenze nel 1942, allievo dello storico Ernesto Ragionieri, Pazzagli ha incentrato molta parte della sua ricerca sulla storia dell'agricoltura e del mondo contadino nella Toscana ottocentesca. Tra i molti studi da lui dedicati a questi temi, sono stati soprattutto i volumi "L'agricoltura toscana nella prima metà dell'Ottocento" (1973) e "La terra delle città" (1992) a portare innovativi contributi alla storia della società rurale italiana, con particolare riferimento alla mezzadria e al ruolo 'genetico' delle città nell'organizzazione del territorio.
Si inoltrano invece nella storia del Novecento il volume "Per una storia dell'agricoltura toscana nei secoli XIX-XX" (1979) - un'originale indagine comparativa del catasto lorenese e di quello del 1929 - e il saggio "Dal paternalismo alla democrazia: il mondo dei mezzadri e la lotta politica in Italia" (1986).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI