Attualità giovedì 17 settembre 2015 ore 14:24
Sicurezza, i sindaci vogliono più poteri
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/0/7/07-nardella.jpg)
Incontro al Viminale tra Alfano e i rappresentanti delle Città metropolitane. Nardella: "Ci servono maggiori risorse per la videosorveglianza"
ROMA — I sindaci delle grandi città sono pronti ad assumersi maggiori responsabilità nella gestione della sicurezza, della lotta al degrado e della tutela dell'ordine pubblico. A patto però che vengano garantite loro le risorse necessarie a far funzionare la macchina della sicurezza.
Per questo si sono incontrati con il ministro dell'Interno Angelino Alfano e hanno portato con loro un pacchetto di proposte da inserire nel ddl sulla sicurezza urbana.
"Abbiamo chiesto di poter usare in modo più incisivo e flessibile la polizia locale - ha spiegato infatti il sindaco di Firenze e coordinatore delle città metropolitane, Dario Nardella - di individuare delle aree critiche nella città, come parchi ed aree con vincoli culturali e artistici, per fare una battaglia contro il degrado, contro l'imbrattamento e contro l'abusivismo commerciale".
"Abbiamo chiesto risorse specifiche sulla videosorveglianza perché l'innovazione tecnologica per la sicurezza e' un deterrente per i reati ed è molto utile anche nelle indagini - ha continuato - Non si tratta di grandi cifre, ma si devono concentrare nelle grandi città ciò non significa levare uomini e risorse ai territori".
Per quanto riguarda i tempi per la stesura del testo del disegno di legge, la palla è nelle mani del Viminale; i sindaci chiedono di fare presto e sono pronti a fare la loro parte integrando le loro proposte in maniera più organica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI