
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 04 febbraio 2015 ore 14:06
Barricate a Novoli, traffico deviato

A protestare in strada le famiglie di sfrattati che occupano l'ex albergo Concorde, in viale Gori, dopo un nuovo distacco dell'energia elettrica
FIRENZE — Carabinieri e polizia municipale, intervenuti sul posto, hanno deviato la circolazione, notevolmente rallentata, verso via Baracca.
L'ex albergo Concorde, situato nelle immediate vicinanze dell'aeroporto di Peretola, fu occupato per la prima volta nel febbraio 2014 dagli esponenti del Movimento di lotta per la casa dopo lo sgombero di altri immobili occupati in via del Romito e in via dei Servi.
Nell'immobile vivono una ventina di famiglie, fra cui una 30 bambini. L'ex albergo non ha più la fornitura di gas e quindi gli occupanti utilizzano l'elettricità anche per riscaldare gli ambienti.
L'allacciamento ad una vicina cabina Enel è stato realizzato abusivamente, peraltro più volte visto che poi la cabina fu sigillata.
Oggi il nuovo distacco dell'energia e la decisione di manifestare in viale Gori, prima ammassando letti, materassi e altri mobili sulla strada e poi esponendo cartelli e striscioni.
"Noi abbiamo più volte chiesto al Comune di poter stipulare un regolare contratto con l'Enel - raccontano gli occupanti - Ma ci è sempre stato risposto di no".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|