Lavoro giovedì 26 marzo 2015 ore 16:36
"Servono tutele per i dipendenti Mondadori"

Appello per i 14 lavoratori in mobilità a seguito della chiusura del magazzino di Signa affinché possa arrivare il contratto di ricollocazione
SIGNA — L'occasione per fare il punto sulla situazione dei lavoratori è stato un incontro tenutori questa mattina in Regione e a cui hanno preso parte Riccardo Alessi, Andrea Orsi e Gabriele Zuti Giachetti della RSU di Mondadori Education, Emma Picconcelli ed Elisa Romoli dell’agenzia formativa Change e Paolo Bambagioni, consigliere regionale.
Dall’estate scorsa, quando l’azienda ha comunicato la chiusura della sede signese, il Comune di Signa e i sindacati dell’azienda stessa si sono mossi per tutelare la sorte dei lavoratori, anche attraverso incontri con agenzie di supporto alla ricollocazione professionale accreditate dalla Regione Toscana. L’obiettivo è infatti consentire agli ex dipendenti, che dal 31 dicembre scorso sono ufficialmente senza lavoro, di accedere al contratto di ricollocazione per lavoratori in mobilità (istituito dal comma 215 dell’articolo unico della legge di stabilità 2014) che attinge all’apposito Fondo per le politiche attive del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|