Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 18:07

Le case popolari ad anziani e disabili

Ecco il prossimo bando per l'assegnazione delle case di edilizia popolare pubblica del Comune di Scandicci: più attenzione alle famiglie con anziani



SCANDICCI — Il bando per l'assegnazione delle case popolari di Scandicci, in pubblicazione dal prossimo 11 settembre con scadenza il 10 novembre, darà attenzione alle famiglie di anziani, ai nuclei con persone invalide o disabili gravi, a chi ha tre o più figli a carico, alle famiglie monogenitoriali, a chi ha a carico una persona disabile grave. 

In virtù della nuova legge regionale, inoltre, viene dato un punteggio maggiore anche a chi vive o lavora da almeno dieci anni a Scandicci. 

Inoltre il Comune di Scandicci ha scelto di riservare il 40 per cento degli alloggi bilocali da assegnare alle persone con oltre 65 anni, sole o in coppia.

Con la graduatoria generale vigente, pubblicata nel 2015, sono stati assegnati 31 alloggi, mentre con la graduatoria di mobilità sono state fatte 13 assegnazioni. 

Negli alloggi di edilizia residenziale pubblica di Scandicci abitano 1634 persone: 1413 sono cittadini italiani (pari all'86,47% del totale), 179 cittadini di paesi non comunitari (10,95%) e 42, pari al 2,57%, di paesi comunitari (la percentuale di stranieri residenti a Scandicci sul totale della popolazione è del 9,9%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità