Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità martedì 06 aprile 2021 ore 19:56

Presentata a Firenze l'associazione artisti Unita

Paolo Calabresi

La Commissione istruzione, formazione e lavoro di Palazzo Vecchio ha ospitato Paolo Calabresi che ha presentato l'associazione degli artisti italiani



FIRENZE — L'associazione "Unita", presieduta dall'attrice Vittoria Puccini e che vede tra i fondatori anche Stefano Accorsi è stata presentata a Firenze dall'attore e regista Paolo Calabresi, ospite in Commissione istruzione, formazione e lavoro a Palazzo Vecchio.

U.N.I.T.A., associazione di categoria fondata da più di 1300 interpreti del teatro e dell’audiovisivo, è stata creata per sostenere e promuovere la centralità del mestiere dell’attore e dell’attrice all’interno del panorama artistico e culturale e nella formazione sociale di ogni individuo.

La consigliera Laura Sparavigna, presidente della Commissione che ha accolto Calabresi, attore e interprete di molti film e fiction di successo, ha spiegato “La pandemia ha acceso un faro sulle disparità in termini di condizioni, tutele e sicurezze connesse alla forma contrattuale. Una disparità intollerabile! Il settore dello spettacolo è chiuso da oltre un anno ormai ed ha subito effetti disastrosi sia per la collettività che per i singoli lavoratori, creando difficoltà nel presente e pregiudicandone la ripresa a causa della perdita del passaggio dei saperi”.

“Questa associazione, presieduta dall’attrice fiorentina Vittoria Puccini ma che vede tra i fondatori anche Stefano Accorsi, direttore artistico del Teatro della Pergola di Firenze ci è stato spiegato punta ad un riconoscimento giuridico delle professionalità coinvolte. La nascita di questa associazione è frutto di un impegno cresciuto negli anni e maturato in questo periodo di emergenza che ha reso gli orizzonti lavorativi di chi lavora nel mondo dello spettacolo, come quelli di altre realtà sociali, ancora più critici e complessi. Inizia così un percorso di audizione, congiunto alle altre commissioni, delle rappresentanze sindacali e datoriali che compongo il articolano il complesso mondo della cultura, settore al centro dell’identità del nostro Paese e che ha contributo a creare il concetto ed il prestigio del Made in Italy”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Firenze è in vetta alle classifiche nazionali per numero di denunce, ma sono tre le città toscane nella top ten della criminalità. I dati Sole24Ore
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca