
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 27 marzo 2016 ore 10:00
Weekend pasquale, tutti al ristorante

Segnali incoraggianti di ripresa per il comparto della ristorazione: pioggia di prenotazioni nei locali e vendite boom per i dolci di tradizione
FIRENZE — I dati raccolti da Confcommercio in previsione del weekend di Pasqua tracciano finalmente un quadro positivo dopo anni di crisi.
Rispetto al 2015 i ristoranti fiorentini e di altre zone della provincia si avviano a registrare il tutto esaurito o quasi, considerando la crescente propensione per le prenotazioni dell'ultimo minuto.
Buone prospettive anche per il lunedì di Pasquetta.
Buon bilancio nei negozi alimentari e di pasticceria: il dolce più richiesto è la colomba rispetto alle uova di cioccolato anche se non manca chi ha preferito altre preparazioni non strettamente legate alla cultura gastronomica toscana.
“Si conferma il trend di ripresa dei consumi e un buon orientamento ai pasti fuori casa in occasione delle festività - ha commentato Tiziano Tempestini, direttore generale di Confcommercio Firenze - Sono segnali che rafforzano la tendenza registrata negli scorsi mesi ad un consolidamento della crescita di tutto il sistema. Firenze sta rispondendo molto bene e, nonostante le difficoltà che si profilano in termini di presenze turistiche straniere a causa dei recenti avvenimenti, la nostra città è tra le mete italiane preferite anche per il ponte pasquale. Ritengo buoni anche i dati anche per pasticcerie e dettaglio alimentare, dove seppure emerge la tendenza di una riduzione del tempo da dedicare agli acquisti che si concentrano negli ultimi giorni”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI