
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 21 gennaio 2022 ore 17:00
Treni del Mugello tra i più ritardatari in Toscana

La Faentina è la seconda peggior linea in Toscana. L'Unione Montana è intervenuta per commentare il report ritardi di Dicembre divulgato da Trenitalia
BORGO SAN LORENZO — Il report ritardi di Dicembre divulgato da Trenitalia ha evidenziato che le linee ferroviarie del Mugello hanno ottenuto una percentuale di puntualità ben al di sotto del 97%; numeri che danno diritto al bonus per i viaggiatori.
Sono aumentate le linee ferroviarie che, non avendo garantito gli standard di puntualità previsti dal contratto di servizio fra la Regione Toscana e Trenitalia, danno diritto ai pendolari titolari di abbonamento di ricevere un rimborso.
Si tratta della Firenze-Arezzo-Chiusi (indice di affidabilità 96,67%); Firenze-Borgo San Lorenzo-Faenza (via Vaglia) 96,05%, Siena-Chiusi 95,28%; Firenze-Empoli-Siena 96,70%; Firenze-Borgo San Lorenzo (via Pontassieve) 96,41%; Siena- Grosseto 96,86%.
La pubblicazione dei dati sui ritardi delle linee ferroviarie della Toscana non ha sorpreso il presidente dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello Stefano Passiatore e il sindaco di Borgo San Lorenzo con delega ai Trasporti, Paolo Omoboni “Evidentemente il problema dei ritardi che ci ha portato sotto le sedi di RFI e Trenitalia con la manifestazione ‘Faentina: basta scuse’ era reale. Il disagio c’era e continua a esserci, sulle linee ferroviarie del Mugello. Da mesi diciamo che la situazione non è più sostenibile e che le parole non bastano. Oltre ai rimborsi, sacrosanti, ci vogliono interventi per far funzionare le linee”.
La Faentina è la seconda peggior linea in Toscana a Dicembre, e si è confermata per il secondo mese consecutivo visto che a Novembre l’indice era addirittura migliore con un 96.87% rispetto al 96.05 di Dicembre.
Su 6 linee sotto l’indice di affidabilità del servizio, 5 sono diesel, e non sono ancora rientrati in servizio tutti i treni Minuetto che l'estate scorsa hanno registrato problemi di usura anomala alle ruote e molte corse sono stati effettuate utilizzando automotrici vecchie e meno efficienti. Ci sono stati guasti anche ai vetusti locomotori 445.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI