Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE21°36°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 16 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump in conferenza stampa: «Abbiamo fatto grandi progressi». E Putin lo invita a Mosca
Trump in conferenza stampa: «Abbiamo fatto grandi progressi». E Putin lo invita a Mosca

Cultura venerdì 15 maggio 2015 ore 15:50

Michelangelo agli Uffizi, dentro e fuori

Al Salone del Libro l'ultimo volume di Antonio Natali, direttore della Galleria degli uffizi, incentrato suprattutto sul David e al Tondo Doni



TORINO — l libro di Natali parte dal presupposto che queste due icone della storia dell'arte, quasidue feticci, più sono visti meno sono capiti. Colpa, secondo il direttore degli Uffizi, di un sistema formativo che ha abbandonato lo studio dell'arte, facendo dimenticare che ogni opera è componimento poetico espressa con le parole o attraverso le immagini. Di qui Natali prende per mano il visitatore degli Uffizi per guidarlo su un percorso di comprensione e di studio che va oltre l'emozione immediata per comprendere i motivi che hanno spinto Michelangelo a scolpire, per esempio, un David erculeo, inaspettato uccisore di orsi e lupi per salvare le sue pecore, per niente intimorito dal guerriero di professione Golia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pisa e Firenze entrano nella top ten nazionale capitanata da Roma La Sapienza e sono fra le migliori al mondo: le classifiche e i posizionamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità