Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:FIRENZE17°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 27 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Messina Denaro, l'arrivo della salma al cimitero di Castelvetrano presidiato dalle forze dell'ordine

Attualità giovedì 03 febbraio 2022 ore 18:10

Nuovo Pignone cresce, investimento da 28,5 milioni

Lo stabilimento Nuovo Pignone a Massa
Lo stabilimento Nuovo Pignone a Massa

Il progetto che ha ottenuto il via libera dal Ministero è finalizzato allo sviluppo di tecnologie e prodotti per la transizione energetica



MASSA — Via libera del Ministero per lo sviluppo economico a un investimento di 28,5 milioni di euro per un progetto di sviluppo di tecnologie e prodotti a sostegno della transizione energetica della Baker Hughes Nuovo Pignone che in Toscana, oltre al polo di Firenze, conta stabilimenti produttivi anche a Massa e ad Avenza dove sono occupate circa 1.300 persone.

Il finanziamento comprende 7,7 milioni di euro messi a disposizione dal Mise e quasi 2 dalla Regione Toscana. E proprio il presidente della Regione Eugenio Giani con l'assessore all'economia Leonardo Marras saluta con soddisfazione la notizia.

Il progetto ha l'obiettivo di accrescere la competitività internazionale dell'azienda tramite la costruzione di impianti altamente innovativi tra l'altro nella sede di Firenze, che conta oltre 4mila addetti. I riverberi positivi, però, sono attesi a livello regionale "per l’intera economia toscana”, afferma Giani. 

“Si tratta di una notizia positiva per almeno due motivi: perché consolida una presenza storica e qualificata come quella del Nuovo Pignone e di Baker Hughes a Firenze e in Toscana, con reverberi anche sull’indotto – spiega il presidente - e perché si investe in ricerca e sviluppo e in nuove tecnologie, chiave di volta per mantenere competitività in futuro da parte del made in Italy”. 

“Con questo accordo confermiamo il nostro ruolo di innovatori nelle tecnologie per la transizione energetica, contribuendo alla creazione di una filiera nazionale grazie a collaborazioni con università e centri di ricerca e con l’imprescindibile supporto delle istituzioni” commenta Paolo Noccioni, presidente di Nuovo Pignone, Turbomachinery & Process Solutions, Baker Hughes.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'alcol e le urla in strada, i militari che procedono all'identificazione e la reazione dei giovani. Oltre all'arresto sono fioccate anche denunce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità