Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Spettacoli lunedì 16 febbraio 2015 ore 12:09
Maraviglioso Boccaccio, anteprima fiorentina
Il 20 febbraio al cinema Portico il nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani ispirato alle novelle del Decameron. Presenti i registi e Jasmine Trinca
FIRENZE — Dopo Cesare deve morire, film premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino nel 2012, Paolo e Vittorio Taviani sono tornati dietro la macchina da presa ispirandosi a cinque novelle del Decamerone.
Lo sfondo di Maraviglioso Boccaccio è quello della Firenze trecentesca colpita dalla peste, che spinge dieci giovani a rifugiarsi in campagna e ad impiegare il loro tempo raccontandosi brevi storie con denominatore comune l’amore, nelle sue innumerevoli sfumature, antidoto contro le sofferenze e le incertezze di un’epoca.
“Abbiamo raccontate queste storie ispirate al Decamerone di Boccaccio perché abbiamo abbiamo accettato la sfida - hanno affermato i due registi di San Miniato - Ai colori cupi della peste che ieri come oggi, in varie forme, è dappertutto, contrapponiamo i colori trasparenti dell’amore, dell’impegno, della fantasia. Poi c’è il caso, come sempre, ma questo renderà più appassionante il nostro racconto”.
Maraviglioso Boccaccio è stato girato in buona parte in Toscana, con il supporto di Toscana Film Commission: al Castello di Spedaletto e Torre Tarugi a Pienza, i millenari Castello del Potentino, nel grossetano, e Badia a Settimo nel comune di Scandicci,
L'anteprima nazionale si terrà al cinema Portico venerdì 20 febbraio, alle ore
20.45.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI