
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 21 febbraio 2015 ore 13:25
Il cuore d'oro dei Babbi Natale

Una donazione di 3.000 euro ai servizi di accoglienza dell'Istituto degli Innocenti è l'ultima impresa dell'associazione La Compagnia di Babbo Natale
FIRENZE — Le case di accoglienza per mamme e bambini dell'Istituto degli Innocenti sono in funzione ininterrottamente da oltre 600 anni e che ancora oggi trovano sostegno e finanziamenti grazie alle donazioni, piccole e grandi, di aziende, cittadini e associazioni.
Tre le strutture in funzione: la Casa Bambini, che ospita temporaneamente piccoli di età compresa fra 0 e 6 anni in stato di abbandono o incuria, la Casa Madri e la Casa Rondini, riservate a donne in gravidanza oppure con figli che versano in situazioni di difficoltà.
“La Compagnia di Babbo Natale è ormai da qualche anno uno dei nostri importanti donatori – dice Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli Innocenti - Roberto Giacinti e gli altri professionisti dell'associazione conoscono bene le attività dell'Istituto e scelgono di continuare a sostenerle. Questo ci riempie di orgoglio e ci stimola ad un lavoro sempre migliore, verso l'attenzione e la cura per i bambini e i loro diritti”.
La Compagnia di Babbo Natale, fondata nel 2007 da Roberto Giacinti è
cresciuta nella adesioni ed ha raggiunto i 125 associati che si
impegnano ogni anno a raccogliere fondi per chi si trova in stato di
sofferenza, unendo solidarietà e gioco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI