Cultura lunedì 29 febbraio 2016 ore 11:16
I segreti delle onde gravitazionali

Il primo marzo nell'aula magna dell'istituto Agnoletti, la conferenza di Ruggero Stanga, responsabile della costrzione degli accelerometri di Virgo
SESTO FIORENTINO — Cosa sono le onde
gravitazionali, come vengono prodotte e perché è stato difficile
rivelarle. Una scoperta eccezionale, a riprova della teoria della relatività Generale, e che ha aperto l’era dell’Astronomia Gravitazionale.
Il professor Ruggero Stanga, da sempre in prima linea nella ricerca e responsabile della costruzione degli accelerometri del rilevatore Virgo, aiuterà
il pubblico a capire cosa è accaduto e soprattutto quali conseguenze avremo in
ambito scientifico nel corso di una conferenza organizzata dalla Società
Astronomica Fiorentina e patrocinata dal Comune di Sesto Fiorentino dal titolo: “GW150914: la prima rivelazione diretta di onde gravitazionali”.
L’appuntamento è per martedì 1 marzo, alle ore 21.15, presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Enriques Agnoletti, via Ragionieri 47.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI