Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE13°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 03 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Bella idea andare a Sirmione», il video dell'invasione di turisti: scatta la lite per entrare nel borgo
«Bella idea andare a Sirmione», il video dell'invasione di turisti: scatta la lite per entrare nel borgo

Attualità lunedì 24 luglio 2017 ore 11:24

I fiorentini scelgono l'estero dopo la pensione

Quasi due fiorentini su tre si dicono disposti a trasferirsi all’estero per poter mantenere uno stile di vita simile a quello attuale



FIRENZE — Dopo la pensione i fiorentini son pronti a fare le valigie e a vivere all'estero. Perché di fronte alla prospettiva di assegni sempre più bassi, quasi due fiorentini su tre, il 61 per cento, si dicono disposti a trasferirsi fuori dall'Italia per poter mantenere uno stile di vita simile a quello attuale e trovare un ambiente e servizi più adatti alla terza età, senza trascurare la possibilità di fare nuove, piacevoli esperienze. È il quadro che emerge dall’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare1.

Più della metà degli abitanti di Firenze (54 per cento), infatti, teme che la propria pensione non sarà sufficiente a mantenere un tenore di vita adeguato. Fra i principali timori, quello di non poter sostenere le spese mediche o persino cadere in povertà assoluta, non riuscire a dare sostegno economico a figli e nipoti e dover gravare economicamente sulla famiglia.

Ma quali sono le misure di welfare a cui guardano gli abitanti del capoluogo toscano per integrare la pensione e prepararsi agli anni della vecchiaia? Il 63% dei fiorentini punterebbe sulla previdenza complementare: di questi, il 55% con un fondo pensione e il 41% con un piano individuale di risparmio. Ciò che conta, dicono gli abitanti di Firenze, è pensarci per tempo, fin da giovani (26%) o da quando si inizia la propria carriera lavorativa (35%).

Se un fiorentino su tre (35%) investirebbe nel mattone, per il 26% la soluzione è investire i propri risparmi sul mercato finanziario, mentre per il 20% la soluzione è tenere i soldi sul proprio conto corrente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, parte di una cordata di tre fiorentini, è stato soccorso con l'elicottero Pegaso. Interventi a ripetizione del soccorso alpino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca